
Allenarsi a credere in se stessi
Progetto per i giovani dai 17 ai 22 anni
Il progetto è rivolto ai ragazzi che si accingono ad affrontare scelte importanti per il loro futuro (lavoro o studi) e più in generale l’ingresso nel mondo degli adulti. Un percorso nato per supportare i ragazzi nel credere in se stessi; per aiutarli a riconoscere i loro punti di forza e per lavorare sulle loro aree di miglioramento. Alleniamo la loro autostima per aiutarli ad inseguire i loro obiettivi.
3 INCONTRI DELLA DURATA DI 3 ORE
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Guideremo i ragazzi nella riflessione e successiva redazione di un piano che definisca un serie di azioni mirate al raggiungimento di un loro obiettivo.
-
Aiutare i ragazzi ad individuare i loro obiettivi personali
-
Trasferire loro il concetto di «allenamento» come strategia per raggiungere qualsiasi obiettivo
-
Lavorare sul concetto di fiducia in se stessi
-
Riflettere su come valorizzare i loro punti di forza e talenti
-
Trasferire tecniche utili a gestire le emozioni e i pensieri negativi per generare più fiducia in loro stessi
-
Come faccio a capire quali sono i miei talenti?
-
Quali obiettivi mi pongo per valorizzarli?
-
Cosa mi serve per sentire la fiducia di poterli raggiungere?
-
Come mi «alleno per raggiungere i miei obiettivi?
-
Come definisco il mio “piano d’allenamento”?
-
La gestione dei pensieri negativi
-
Le tecniche di visualizzazione per allenarsi a gestire emozioni e tensione
-
Gestire il dialogo interno (es. la vocina che ti dice che non ce la farai)
-
Concentrarsi su pensieri potenzianti


-
Gli obiettivi si raggiungono tenendo il focus su quest’ultimi
-
Definendo le azioni da fare
-
Riconoscendo quelli che sono i nostri punti di forza
-
Allenandosi a migliorare quegli aspetti nei quali non ci sentiamo sufficientemente preparati