Migliora la efficacia nel lavoro
COACHING IN AZIENDA
Attraverso l’intervento di coaching si lavora sulle aree di miglioramento dei collaboratori e sullo sviluppo del loro potenziale, supportandoli nella definizione di efficaci piani d’azione. Lo si fa valorizzando le capacità individuali, ed indirizzando al contempo le energie e le motivazioni dei singoli, verso sviluppi coerenti con le esigenze dell’azienda e del mercato.
-
Riconoscere le proprie potenzialità e svilupparle
-
Migliorare le relazioni con i collaboratori e con i colleghi
-
Supportare collaboratori e manager che devono cambiare ruolo
-
Sviluppare un modello di leadership integrata nella cultura aziendale
-
Sviluppare consapevolezza del ruolo ed assunzione di responsabilità
-
Impostare il lavoro per obiettivi
-
Sviluppare le capacità di problem solving e di decision making
-
Migliorare la gestione delle priorità e dello stress
-
Migliorare l’efficienza nella gestione del tempo
L’intervento inizia dopo aver ricevuto il brief dall’azienda e dopo che vi è stato da parte di quest’ultima, la comunicazione al collaboratore delle motivazioni che la portano a proporgli il percorso.
Sarà il coach a presentare al cliente il metodo di lavoro e a fare in modo che possa crearsi una relazione di fiducia.
In sessione sarà il cliente che deciderà su quali obiettivi specifici lavorare.
I contenuti delle sessioni rimarranno riservati.
Feedback al committente
A fine percorso daremo un feedback al committente, rispetto al coinvolgimento e alla partecipazione del cliente durante le sessioni; evidenzieremo inoltre i macro temi sui quali si è lavorato (es. gestione dello stress, piena assunzione delle responsabilità ecc..), senza però entrare nello specifico dei contenuti.
Grazie all’esperienza maturata come consulente marketing, affianco i clienti nella definizione delle strategie di marketing, per il lancio di nuovi prodotti, l’apertura di nuovi business o aziende.
Il Business Coach, grazie il colloquio di coaching, aiuta il cliente ad analizzare il mercato e a definire le strategie competitive. Attraverso domande “potenti” stimola la riflessione, porta il cliente a riflettere su diverse opzioni, amplia la sua visuale e lo aiuta a trovare soluzioni. Il coach è uno sparring partner che allena il cliente ad analizzare e a decidere.
Il coaching è uno strumento per poter perseguire in modo efficace i propri obiettivi professionali e personali.
E’ “un allenamento” che accompagna il professionista lungo il percorso dello sviluppo di nuove o più flessibili competenze per una performance più efficace in momenti cruciali della carriere o del contesto aziendale.
L’executive coaching rappresenta uno strumento ideale per supportare i manager nei momenti di passaggio a più elevati livelli di responsabilità.